
2022
Poesie in corsia
Ospedale Maggiore, 22 dicembre, ore 15.30
Letture di Maria Luisa Vezzali

A Poetic Bridge Between Two Cultures: Irish Female Poets into Italian
Istituto Italiano Di Cultura, Dublino, 1 dicembre, ore 19.30, anche on-line
Interventi di: Sinéad Morrissey, Afric McGlinchey, Lucy Collins, Nessa O’Mahony, Moyra Donaldson, Renata Morresi, Viviana Fiorentino, Andrea Sirotti, Giorgia Sensi, Eleonora Ottaviani, Elisabetta Fiorucci, Maria Luisa Vezzali e Lorenzo Mari.

Piantare un fiore nella terra bruciata
Auditorium Enzo Biagi, Sala Borsa, 19 novembre, ore 18.30
Incontro con le poete ucraine Natalia Beltchenko, Iya Kiva e Oksana Stomina - lettura delle traduzioni dei loro testi di Y. Capece, M. Sorina e M.L. Vezzali
Poesia oggi
Tortona, Sala convegni C.R. Tortona, 29 ottobre, dalle ore 10 in poi
Poesia e scuola: Mauro Ferrari, letture di A. Paganardi, I. Fedeli e M.L. Vezzali - Poesia e rete: Alessandra Corbetta, letture di S. Torre, C. Mussi e F. Lombardo - Poesia e performance: Dome Bulfaro, letture di D. Barbieri, C. Zironi e C. Pozzani - Interventi nel pomeriggio: M. Cucchi, G. Oldani e G. Pontiggia

Maratona di letture dalle opere di Salman Rushdie
Libreria Ubik, 29 settembre, dalle 17.30
Progetto lanciato da Literaturfestival Berlin
Organizzato da La macchina sognante, Pina Piccolo, Bartolomeo Bellanova
Introduce Silvia Albertazzi
Leggono in italiano: Bartolomeo Bellanova, Sana Darghmouni, Walter Valeri, Maria Luisa Vezzali, Gaius Tsaamo, Marinette Pendola.
Leggono in inglese: Zack Rogow, Lance Henson, Pina Piccolo, Aritra Sanyal (in video collegamento dall’India), Farah Ahamed (in video collegamento dalla Gran Bretagna).
La registrazione dell'incontro si può trovare qui.
Festivaletteratura Mantova 2022
Auditorium del conservatorio Campiani,
7 settembre, ore 19
Maria Luisa Vezzali con Silvia Righi
LA POESIA NON SERVE NESSUNO
passaggi, transizioni, riflessi
Un resoconto si può leggere qui


Bologna in Lettere 10th ed. BĂBÉL. Stati di alterazione
FactoryBo, 6 maggio, ore 20
Anteprima nazionale del volume plurilingue Babel. Stati di alterazione (Bertoni Editore), a cura di Enzo Campi. Con Vincenzo Bagnoli, Marthia Carrozzo, Laura Cingolani, Gianluca Garrapa, Michela Gorini, Alessandra Greco, Eugenio Lucrezi, Lorenzo Mari, Silvia Molesini, Fabio Orecchini, Lidia Riviello, Massimo Rizza, Paolo Valesio, Graziella Sidoli, Luca Ariano, Francesca Del Moro, Sonia Caporossi, Maria Laura Valente, Patrick Williamson, Lella De Marchi e Maria Luisa Vezzali

Ritratti di poesia
Roma, 8 aprile, ore 18.20
Fabrizio Fantoni incontra Maria Luisa Vezzali


Poesia Solidarietà Impegno / Ricordando Adrienne Rich a dieci anni
dalla scomparsa
Sala Biagi, 26 marzo, in presenza e in streaming, dalle 10 alle 18.30
Giornata di studi sponsorizzata da Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne, MASTER GEMMA (Studi di genere e delle donne), Associazione Orlando, in collaborazione con la Biblioteca Salaborsa
Comitato scientifico e organizzazione:
Francesco Cattani, Rita Monticelli, Samanta Picciaiola, Maria Luisa Vezzali, Anna Zani
Interventi di: Loredana Magazzeni, Elena Musiani, Elena Biagini, Grazia Dicanio, Jessy Simonini, Pina Piccolo, Pablo Conrad, Linda Garber, Marina Camboni, Jeanette E. Riley, Rita Monticelli, Cristina Gamberi, Chantal Bizzini e Julia Conrad.
L'incontro è visibile qui.
La bottega del poeta / Nella frattura della luce
31 gennaio, on line, ore 21
Gabrio Vitali incontra Maria Luisa Vezzali
L'incontro è visibile qui.
